La mountain bike o MTB è una bicicletta pensata e strutturata con lo scopo di poter percorrere strade alternative alle comuni strade asfaltate, in salita e in discesa. Rispetto ad altri tipi di biciclette, è caratterizzata dalla presenza di sospensioni che sono quasi sempre ammortizzate e dalle gomme che sono generalmente molto più larghe e tassellate rispetto alle normali biciclette da corsa. Esistono vari tipi di mountain bike a seconda della tipologia di terreno che si percorre e all’uso che se ne fa. La fat bike nasce come evoluzione della mountain bike, per rendere il mezzo adatto a percorrere anche i terreni più scoscesi.
Le differenze tra mountain bike e fat bike sono diverse: dalla geometria del telaio ai cerchi e gli pneumatici. Ciò che si nota sensibilmente sono le differenze dei cerchi e degli pneumatici: i cerchi hanno la caratteristica di essere larghi almeno 44 mm, la sezione dei secondi deve essere almeno da 3,7″ e può arrivare fino a 5″. Questa differenza tra le due tipologie di bici è legata alla differenza di utilizzo per le quali le bici sono nate, la fat bike è stata studiata appositamente per il passaggio su superfici più difficoltose. L’ampiezza dello pneumatico permette infatti una migliore aderenza al terreno e in aggiunta anche la bassa pressione consente una sorta di galleggiamento su terreni soffici come la neve, la sabbia o il fango.
Mountain bike e fat bike sidistinguono anche per le caratteristiche del telaio e per il peso. Il telaio di una fat bike può differire a seconda del modello, ma normalmente viene prodotto in acciaio per assicurare solidità e stabilità durante la corsa. Sebbene l’aspetto di una fat bike possa trarre in inganno, il suo peso non differisce tanto da quello di una mountain bike, soprattutto nel caso in cui il telaio sia realizzato in carbonio o in alluminio. Infine, una differenza non trascurabile fra le due tipologie è il maggiore attrito delle ruote delle fat bike, producendo maggiore aderenza degli pneumatici sulle superfici, ma richiede una forza ulteriore sui pedali. Per questo motivo, la fat bike è sconsigliata per chi ricerca alte prestazioni in termini di velocità.